Ciabatte friulane; un testo di Maddalena Dalla Mura per design anonimo in italia, oggetti comuni e progetto incognito; a cura di Bassi A.; Milano; Electa; 2007
Materiali per camminare, analisi storica e critica del design della scarpa / (laureando) Silvia Collino; relatore Filippo Mastinu; correlatore Gaddo Morpurgo, Alice Cappelli; 2011
Scarpet, tradizione di famiglia – Paola Soppelsa insegna a realizzare le vecchie calzature di stoffa, un testo di Michela Fregona per il Corriere delle Alpi, 27.febbraio 2011
Scarpet Friulano, l’Artigianato Italiano al Servizio della Moda, un testo di Andrea Ruffini per il sito Artigianato Italiano, 21.Marzo 2012
Guida pratica per fare gli “scarpét”; Cassol Benvegnù M., Riva G., Bortot A.; Bovolato Timbri – Belluno; stampato a cura dell’UNION DE I LADIN DE AGORT; Dicembre 2011.
Manuale che accompagna i corsi per imparare a realizzare gli scarpet, organizzati dall’UNION DE I LADIN DE AGORT.
L’arte degli scarpét a Cison di Valmarino – Alessandra Carrara
posted on November 6th, 2012 on the Youtube channel of Alessandra Carrara
Loredana Olivo e i scarpez – Artigianato in Friuli Venezia Giulia – Turismo FVGposted on March 22nd, 2011 on the Youtube channel of FVGlive